Don Lorenzo Magarelli introduce l’appuntamento del Sinodo previsto sabato 15 giugno.
(altro…)
Don Lorenzo Magarelli introduce i primi mesi dei lavori svolti dai Sinodali
Come essere credenti in un mondo caratterizzato dalla scienza e dalla tecnica?
Come non pensare che la bellezza del cosmo rimandi a quella del creatore?
Il Sinodo vuole essere anche questo: una risposta al mondo della ricerca scientifica.
Sabato 23 febbraio si è svolta la Seconda congregazione generale del Sinodo nella Cattedrale di San Giusto.
Il grande freddo e la neve non hanno impedito ai sinodali di partecipare all’importante appuntamento nel quale sono state presentate le bozze dei primi quattro documenti elaborati dalle commissioni.
(Cantagalli, Siena 2012)
Questo Sinodo riuscirà a dare una svolta e una nuova linfa alla vita della nostra Chiesa se saprà accogliere le istanze del Concilio Vaticano II prendendo a cuore la sorte del laicato nella nostra diocesi e lavorando all’essenzialità dell’esperienza della liturgia.
Parlare di un Sinodo per i giovani è un paradosso? Assolutamente no, se la Chiesa di Trieste sarà capace di ascoltare e farsi ascoltare dalle nuove generazioni proponendo nuovi sentieri di speranza.
(altro…)
Quando e perchè è nata l’idea del Sinodo? Quali aspettative porta con sè una scelta così impegnativa e coraggiosa?
Nel cuore del nostro Vescovo c’è un sogno: che la Chiesa di Trieste scriva, con questo Sinodo, una pagina ”luminosa, convincente, bella e accattivante” per gli uomini e le donne della nostra città.
(altro…)
via Cavana, 16 - 34124 Trieste - tel. 040 318 5411 - e-mail diocesi@diocesi.trieste.it - c.f./p.iva 90034770322 - Cookie policy