Vita del Sinodo
IL CONSIGLIO DI PRESIDENZA
- Il Consiglio di Presidenza è composto dal Vescovo, dal Vicario generale, dai Vicari episcopali, dal Vicario giudiziale, dal Segretario generale e dal Segretario
aggiunto – che fa da notaio – e dai Moderatori e da altri nominati dal Vescovo. - Il Consiglio di Presidenza ha il compito di coadiuvare il Vescovo nella programmazione, direzione e coordinamento dei lavori del Sinodo; dirime le questioni relative all’interpretazione del Regolamento, alle votazioni, alla costituzione e allo svolgimento dell’Assemblea; consiglia il Vescovo in ordine ad eventuali modifiche del presente Regolamento.
- Il Consiglio di Presidenza ha il compito di redigere, sulla base dell’Instrumentum laboris, i testi da proporre alla discussione dell’Assemblea sinodale.
I MEMBRI SINODALI
Sono Membri sinodali tutti coloro che costituiscono l’Assemblea e partecipano alle singole Congregazioni generali delle varie Sessioni del Sinodo. Si distinguono in Membri di diritto, Membri eletti e Membri chiamati dal Vescovo.
La Segreteria Generale è composta dal Segretario Generale, dal Segretario aggiunto, entrambi nominati dal Vescovo, e da collaboratori indicati dal Consiglio di Presidenza e ratificati dal Vescovo. Ha il compito di curare gli strumenti necessari al buon andamento dei lavori sinodali; di predisporre la documentazione occorrente per le discussioni e le votazioni; di trasmettere ai sinodali l’avviso di convocazione e l’ordine del giorno delle singole sessioni; di prendere nota delle presenze e assenze; di redigere i verbali dei lavori sinodali; di provvedere all’archiviazione dei documenti.
La Segreteria usufruisce di personale con compiti di carattere tecnico e logistico.